San Damiano: la casa di Santa Chiara

“Francesco va e ripara la mia casa che è tutta diroccata”

San Damiano: il cantiere di San Francesco

Tra la pianura e gli ulivi della campagna di Assisi si trova un luogo carissimo alle origini francescane: il Santuario di San Damiano. In esso dominano il silenzio e la pace, cornici splendide alla vista sulla natura circostante. Delle origini della struttura, fissate presumibilmente tra il VII e il IX secolo, si conosce ben poco, come anche delle motivazioni della dedicazione della chiesa a San Damiano, medico e martire, le cui reliquie erano giunte a Roma a metà del V secolo. Possiamo affermare comunque che la storia di questa minuscola chiesa custodita da un anziano prete sale agli onori della cronaca perché nel 1205 un giovane ventiquattrenne di nome Francesco, un giorno, vi si ferma a pregare.

 

Una vita nuova

È per lui un periodo intenso e inquieto, metaforicamente rappresentato dalle mura della chiesetta scalcinate e attraversate da crepe, profonde un po’ come i pensieri dell’animo di questo ragazzo deluso dai trascorsi militari, appena tornato dalla prigionia della guerra e che ha visto andare falliti i tentativi di essere un mercante di stoffe. «Un giorno passa presso la chiesa di San Damiano, quasi distrutta e da tutti abbandonata -racconta Tommaso da Celano – vi entra per un impulso dello Spirito a pregare; si prostra supplice e devoto dinanzi al Crocifisso e, toccato da insolita grazia, si trova diverso da come vi era entrato”. Il crocifisso abbracciato dal giovane gli parla: Va’ Francesco e ripara la mia casa che, come vedi, va in rovina”. Da quel giorno il santo abbandonerà definitivamente le comodità e si insedierà a san Damiano per restaurare la chiesa e il Convento.
I primi tre anni Francesco avrà qui solo la compagnia di un anziano sacerdote, dedicherà le sue giornate ai lavori edili della struttura, alle letture, alla preghiera e a chiedere l’elemosina. Intorno a questi luoghi si nasconderà per circa un mese da suo padre Pietro di Bernardone quando verrà a cercarlo per riportarlo a casa e a questo stesso posto, fattosi trovare, tornerà dopo essere stato chiamato in giudizio da Pietro ed essersi spogliato dei suoi averi in pubblica piazza.

Vista del profilo della statua di San Francesco seduto a pregare. Questa statua, situata vicino alla chiesa di San Damiano, guarda alle campagne umbre.

 

 

Le Povere dame di San Damiano

Nel 1211Francesco lascerà il complesso, completamente ristrutturato, alle Povere dame di San Damiano, future Clarisse, cioè a Chiara, sua sorella Agnese e circa altre cinquanta giovani che avevano seguito le sue orme. Accanto alla comunità femminile, anche una piccola fraternità maschile occuperà un edificio a ridosso del convento.
Francesco sarà sempre lieto di tornare periodicamente a salutare le monache. In particolare nel 1225, all’età di quarantaquattro anni, ormai quasi cieco, malato, claudicante e onorato dal dono delle stigmate, sarà ospite loro per cinquanta giorni. Proprio in questo periodo detterà ai frati a lui vicini la lode nota al mondo come il “Cantico delle Creature”, che segna la nascita della letteratura italiana. Si narra inoltre che, sempre nel lasso di quel tempo, ricevette la visita del Signore che lo confortò e gli assicurò che a breve lo avrebbe accolto in Paradiso.
Le monache rimasero a San Damiano per più di quarant’anni. Dopo la morte di Chiara, avvenuta nel dormitorio l’11 agosto del 1253, si trasferirono infatti nel convento attiguo alla chiesa dedicata alla Santa. Lì tuttora riposa il corpo di Santa Chiara e, in una cappella laterale, è permesso pregare di fronte al crocifisso che parlò a Francesco.

 

San Damiano, luogo di miracoli da San Francesco ad oggi

La struttura

Il complesso in origine era presumibilmente formato da quella parte che oggi è detta infermeria di Santa Chiara, dalla chiesa e da un altro braccio di edificio poco prolungato dietro di essa. Antichissima anche la costruzione sovrastante a quella descritta, adibita in seguito da Santa Chiara a oratorio. Nella chiesa Francesco “lavorò con le sue mani, trasportando il materiale come una bestia da soma e imparando la dura lezione della fatica”, il resto fu costruito in un secondo periodo anche a lui contemporaneo. Nella chiesa si entra dal lato destro attraverso la cappella di San Girolamo, forse parte dell’antica abitazione dei frati che assistevano la comunità delle clarisse. Sulla parete si trova l’affresco della Vergine in trono con Santi, di Tiberio d’Assisi del 1517-1522.
Gli interni del Convento e del Santuario, nell’originalità e semplicità degli ambienti, sono di rara bellezza. Il refettorio mostra primitivi arredi lignei ed è ornato alle pareti di fondo da due affreschi seicenteschi. Dal vestibolo si può uscire nel giardinetto di Santa Chiara, una piccola terrazza pensile compresa tra due muri con una vista incantevole sulla pianura sottostante.
All’interno della chiesa si segnalano gli affreschi trecenteschi dell’abside, il coro ligneo del 1504 che copre una finestrella dove le Clarisse si comunicavano. Nel convento è visitabile il suggestivo  dormitorio dove riposavano le sorelle povere di santa Chiara e dove lei stessa visse inferma per ventinove anni.

 

Santa Chiara miracolosa protettrice di Assisi

Dal dormitorio la santa, nella notte di Natale del 1252, poté miracolosamente vedere le funzioni sacre celebrate nella chiesa di San Francesco in Assisi. Per questo prodigio le è stato attribuito il ruolo di “Patrona della Televisione”. Sempre dal dormitorio, con in mano l’Eucarestia, respinse i mercenari saraceni che nel 1240 premevano alle porte della città e del chiostro.

“Non abbiate paura vi farò io da scudo. E, prona, si volgeva al Signore: Proteggi dalle fiere queste tue serve che io non valgo a difendere. Udirono una voce come di Bambino: Io vi custodirò sempre.
Così come per la città, ridotta ormai alla resa. Riunite qui le Sorelle in digiuno e cenere: Salva, Signore, questa tua città che per tuo amore ci sostenta. E la mattina dopo se partì quello esercito, rotto e conquassato.” (Processo di canonizzazione, FF 3061)

Di questa liberazione Assisi fa ancora memoria di gratitudine, con la festa del Voto, ogni 22 giugno.

 

San Damiano: luogo di vocazione francescana

Oggi, dopo le vicende di incameramento dei beni ecclesiastici da parte del Governo nel periodo dell’unità di Italia, ritroviamo questo luogo proprietà dei frati minori, restituito ad essi da Lord Peter Kerr, Marchese di Lothian, con atto notarile del 22/09/1983.
Attualmente è sede di noviziato francescano, segno che la fiamma del santo fa ancora ardere giovani cuori.

Vista dall'alto dell'interno del chiostro di San Damiano.

PRENOTA LA TUA VISITA

INFORMAZIONI

Località

Via San Damiano, 85, 06081 Assisi PG

Orari

Tutti i giorni
10:30 - 12:00
14:00 - 18:00

Contatti

info@secretumbria.it

SCOPRI I SEGRETI DELL'UMBRIA

NATURA CULTURA GUSTO
CONDIVIDI

Vivi l’Umbria insieme ai suoi protagonisti

Percorsi ed esperienze da scoprire per un’immersione nella cultura, nella natura e nei sapori umbri