La Pala di Sansepolcro del Perugino in mostra al Museo del Capitolo

Registrations have closed.
La Pala di Sansepolcro del Perugino in mostra al Museo del Capitolo

La Pala di Sansepolcro del Perugino in mostra al Museo del Capitolo

da
1083 1083 people viewed this event.

 

Il Museo del Capitolo della Cattedrale di Perugia, situato all’interno di Isola di San Lorenzo, ospiterà fino al 17 settembre 2023 la Pala di Sansepolcro. L’opera, realizzata da Pietro Vannucci (il Perugino) per la Cattedrale di Sansepolcro, non era mai uscita dal luogo a cui era stata destinata fino a oggi.

La Pala di Sansepolcro raffigura l’Ascensione di Cristo, il momento in cui Gesù salì al Cielo quaranta giorni dopo la sua Resurrezione. Quest’opera dai colori vivaci scelti con cura dal Perugino e dall’esecuzione pittorica complessa vuole richiamare con la sua composizione lo sguardo dell’osservatore verso l’alto. Maria e gli apostoli che guardano gli angeli in cielo rappresentano la chiave di lettura del dipinto: un invito all’uomo a contemplare la bellezza di Cristo che ascende.

Oltre alla Pala di Sansepolcro, con lo stesso biglietto d’ingresso è possibile visitare anche il resto il Museo del Capitolo che presenta un nuovo allestimento tematico realizzato in occasione del suo centenario di fondazione(1923-2023). La collezione del museo conserva testimonianze preziose dell’arte umbra del Rinascimento, tra cui i frammenti dell’Altare della Pietà di Agostino di Duccio, il gonfalone di San Fiorenzo di Benedetto Bonfigli e la Pala di Sant’Onofrio, un capolavoro giovanile di Luca Signorelli, raccontando il legame tra il museo, la Cattedrale di San Lorenzo e il territorio diocesano.

Inoltre, durante le celebrazioni dedicate a Perugino di quest’anno, è disponibile anche un docufilm che racconta la storia del Santo Anello che completa il percorso di visita e narra l’affascinante storia del prezioso gioiello arrivato in città nel 1473 e oggi conservato all’interno della Cattedrale di San Lorenzo.

Questa mostra fa parte del progetto “Perugino nel segno del tempo”, organizzato dall’Arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve e da Genesi srl, con il sostegno del Comitato Promotore delle Celebrazioni per il quinto centenario della morte del pittore. Sarà possibile visitarla tutti i giorni dalle 10:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 19:00.

 

Dipinto del Perugino che raffigura l’Ascensione di Gesù al cielo quaranta giorni dopo la Resurrezione. Nella parte bassa della tavola, Maria e gli apostoli rivolgono gli occhi al cielo per ammirare Gesù e gli angeli.

 

Data e ora

21/06/2023 - 10:30 to
17/09/2023
 

Location

Share With Friends

CONDIVIDI