
SEGNI DI CAVA – LA PERUGIA SOTTERRANEA RACCONTATA ATTRAVERSO MUSICA E SUGGESTIONI TEATRALI
L’offerta culturale e turistica dell’Isola San Lorenzo si amplia in vista della stagione estiva e la Perugia Sotterranea sarà di nuovo palcoscenico di suggestive visite guidate teatralizzate.
Torna Segni di cava, evento giunto alla sua terza edizione, che porta in scena una storia narrata dagli attori Marta Calzoni e Alessandro Massoli, evocata dalla musica di Giuditta Corazzol e Giovanni Biagioli e sussurrata dalle pietre vive dell’area archeologica.
Mistero e storicità avvolgono la città sotterranea in un viaggio narrato attraverso i secoli che riporta le lancette del tempo alla vita dell’antica Perusia.
L’iniziativa curata da Genesi, con testi e sceneggiatura di Laura Pascucci, tornerà dopo il grande successo estivo con quattro nuove serata, il 7-8-9 e 10 Settembre in due diversi orari: alle ore 18.00 e alle ore 19.30.
La Perugia Sotterranea è un percorso archeologico che si snoda per circa un chilometro, a quindici metri di profondità sotto l’Isola di San Lorenzo, in cui si intrecciano civiltà e leggende antiche, opere di grande ingegneria etrusca, squarci di vita romana e intrighi papali medievali.
La visita, con le sue suggestioni teatrali, partirà in via eccezionale dalla Loggia di Braccio da cui sarà possibile godere di una prospettiva unica del centro storico di Perugia, poi si scenderà nell’aera sotterranea in un evocativo viaggio nel tempo che prenderà vita attraverso le voci e le note di attori e musicisti.
Segni di Cava dà voce a rovine non più silenziose che diventano testimonianze in grado di offrire occasioni di riscoperta del passato in un luogo che ha le radici della sua storicità nella terra ma il corpo rivolto verso il cielo.
Per informazioni e prenotazioni:
inviare una e-mail a info@secretumbria.it;
telefonare al numero 0755724853 – 0758241011;
inviare un messaggio WhatsApp al numero 3701581907
recarsi direttamente alla biglietteria dell’Isola San Lorenzo