Walking Tour Perugia

Perugia svelata: un itinerario a piedi nel cuore storico e segreto

Alla scoperta di Perugia: un viaggio nel cuore storico della città

Il centro storico di Perugia viene svelato attraverso il Walking Tour proposto da Secret Umbria. La visita guidata a Perugia offre un modo semplice e interessante per esplorare la città. Si attraversano scorci panoramici di grande bellezza e si incontrano i monumenti più significativi, percorrendo vicoli caratteristici e il corso principale, mentre il fascino della città nascosta, viene gradualmente rivelato dalle guide locali.

Questo tour a piedi, della durata di circa novanta minuti, permette di scoprire la lunga e affascinante storia di Perugia attraverso la narrazione dei principali punti di interesse, senza però rinunciare ai panorami suggestivi offerti dal territorio umbro.

Tra i vari punti di interesse, il visitatore potrà approfondire la conoscenza di:

Corso Vannucci

Visita guidata a Perugia - Francesco Tini - Corso Vannucci
Francesco Tini – Corso Vannucci

Il Corso Vannucci è il cuore pulsante di Perugia. Questa elegante via, intitolata al celebre pittore Pietro Vannucci, meglio noto come il Perugino, è fiancheggiata da negozi, caffè e palazzi storici. Una passeggiata lungo il corso consente di immergersi nella vivace atmosfera cittadina, tra residenti e turisti che si muovono sempre numerosi.

Via Maestà delle Volte

Visita guidata a Perugia - Loris Bellucci - Tra via Maestà delle Volte e via Fratti
Loris Bellucci – Tra via Maestà delle Volte e via Fratti

Situata molto vicino al corso principale, Via Maestà delle Volte è un’altra strada che merita di essere esplorata. Caratterizzata da un’atmosfera suggestiva e da un’architettura affascinante, questa via è un perfetto esempio della ricchezza storica e artistica di Perugia antica.

Acquedotto di Perugia

Visita guidata a Perugia - Cristina Pascolini - Acquedotto di Perugia
Cristina Pascolini – Acquedotto di Perugia

Uno dei punti salienti del tour è senza dubbio l’Acquedotto di Perugia. Questo capolavoro di ingegneria medievale, costruito nel XIII secolo, serviva a portare l’acqua dalla fonte di Monte Pacciano fino a Piazza IV Novembre. Camminare lungo il percorso dell’acquedotto offre una prospettiva unica sulla città, permettendo di ammirare gli antichi archi in pietra e di godere di scorci panoramici insoliti.

Via della Viola

Visita guidata a Perugia - Giovanni Paffarini - Via del Carmine traversa di Via della Viola
Giovanni Paffarini – Via del Carmine traversa di Via della Viola

A pochi passi dal centro, Via della Viola è un angolo di Perugia che riserva sorprese inaspettate. Questa strada è nota per essere un vivace centro culturale, animato da eventi, mostre e performance artistiche. Le facciate degli edifici sono decorate con murales e opere d’arte contemporanea, creando un contrasto affascinante con l’architettura storica circostante. È il luogo ideale per chi desidera scoprire il lato più creativo e innovativo della città.

Il Walking Tour Perugia ti aspetta

Scoprire Perugia attraverso i suoi luoghi iconici e i suoi angoli nascosti è un’esperienza che lascia un’impronta indelebile nel cuore di ogni visitatore. Che si tratti di ammirare la maestosità dell’Acquedotto di Perugia, passeggiare lungo il vivace Corso Vannucci, lasciarsi ispirare dalla creatività di Via della Viola, Perugia offre un viaggio indimenticabile attraverso il tempo e lo spazio.

Prenota la tua visita guidata a Perugia, non te ne pentirai.

INFORMAZIONI

Località

Piazza IV Novembre, chiostro della Cattedrale, 06121 PG

Orari visite guidate

Dal 18 Aprile al 4 Maggio (esclusi 20 e 28-30 Aprile) le visite partono tutti i giorni alle 11:30 e alle 15:00.

Durata visita: 90 minuti circa

La visita si svolge anche con un solo partecipante

Altri Walking tour disponibili

  • Assisi
  • Gubbio
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Spello
  • Todi

Contatti

info@secretumbria.it

SCOPRI I SEGRETI DELL'UMBRIA

NATURA CULTURA GUSTO
CONDIVIDI

Vivi l’Umbria insieme ai suoi protagonisti

Percorsi ed esperienze da scoprire per un’immersione nella cultura, nella natura e nei sapori umbri